A Borgo Croce è già Natale
Ieri la cerimonia di accensione dell’albero ha suggellato l’inizio delle attività organizzate per le festività natalizie. Tante novità e moltissima animazione, col villaggio di Babbo Natale, gli elfi e gli omini di pan di zenzero
Una polvere di stelle lanciata dai bambini felici, qualche secondo di ritardo (perché gli inconvenienti capitano nelle migliori famiglie!) e poi la luce che ha dato il via, tra gli applausi e tanta neve, alla magia del Natale.
Così l’accensione dell’albero a Borgo Croce, ieri pomeriggio. Un evento simbolico che segna anche una ripartenza dopo i tempi duri dovuti al vile attacco al pulmino dato alle fiamme, perchè a Borgo Croce, come recita il claim “è vietato essere tristi”. Una ripartenza nel segno del clima natalizio, circondati da una moltitudine di gente, salita apposta per l’occasione, rigorosamente con la navetta gratuita, il nuovo “pulmino” ricevuto in dono grazie alla solidarietà di tutti.
“È stato difficilissimo e anche il tempo non ci ha aiutato molto, per non parlare delle difficoltà tecniche, ma alla fine posso ritenermi contenta perché siamo riusciti a creare una bellissima iniziativa anche quest’anno” ha confermato infatti Mariagrazia Chirico, presidente dell’associazione Borgo Croce e artefice della sua rinascita.
Così accompagnati da omini di pan di zenzero, simpatici elfi e verdi Grinch, i visitatori si sono immersi nelle vie del borgo addobbato a festa, entrando in una vera e propria atmosfera da favola a partire dal benvenuto alle porte del paese con la slitta di Babbo Natale.
Tantissime le novità natalizie per coinvolgere grandi e piccini. “Abbiamo la casa degli Elfi e abbiamo spostato casa Natale per renderla più accessibile in una strada più ampia e abbiamo il villaggio di Babbo Natale – ha spiegato la Chirico – che è aperto ogni venerdì e sabato e nei giorni festivi dalle 17:00 alle 21:00”.
“Abbiamo realizzato un nuovo grande parcheggio” e in programma c’è anche moltissima animazione e artisti di strada “che pubblicizzeremo settimanalmente perché, essendo soggetti anche alle condizioni meteo, non abbiamo stilato un calendario, per cui di volta in volta comunicheremo quello che sarà fatto il weekend successivo” ha concluso la Chirico confidando nella partecipazione di tutti.
Nell’attesa di conoscere i nuovi eventi, intanto Borgo Croce è una destinazione da godere tutti i giorni con la sua atmosfera da fiaba creata ad hoc da una comunità che lavora alacremente, tenendo alto il morale e il nome di un luogo rinato grazie alla volontà e all’amore dei suoi cittadini