A Cinquefrondi parte un’altra attività di efficienza e bellezza
L'amministrazione comunale annuncia l'avvio del servizio di rifacimento delle targhette della numerazione civica su tutto il territorio
A Cinquefrondi parte un’altra attività di efficienza e bellezza. Al via il “Servizio di rilevazione della numerazione civica esterna e della toponomastica” di rifacimento delle targhette della numerazione civica su tutto il territorio comunale. Un’attività che consentirà di mettere ordine all’intera numerazione e allo stesso tempo di proseguire nel processo di bellezza della nostra cittadina.
Chi è interessato?
Il Servizio, spiega la nota a firma del sindaco Michele Conia e dell’assessora alla toponomastica Giada Porretta, riguarda l’attività di rilevazione di tutte le unità immobiliari (abitazioni, uffici, attività commerciali, laboratori, garage, lotti edificabili, ecc.) situate nel centro abitato e nelle altre località periferiche del territorio comunale, con accesso diretto dalla pubblica area di circolazione.
Le verifiche
Il personale incaricato provvederà a verificare direttamente con gli inquilini/proprietari la corrispondenza dei numeri civici rispetto alle unità immobiliari censite e, nel caso di reiterata assenza degli inquilini/proprietari, verrà lasciato un apposito modello di “Richiesta Dati” nella cassetta postale che potrà essere consegnato:
- A mano: presso il Comune di Cinquefrondi
- A mezzo mail: serviziocinque@comune.cinquefrondi.rc.it
- A mezzo telefono al: 0966939106
Le attività di rilevazione sono finalizzate al riordino della numerazione civica e all’aggiornamento dei dati anagrafici collegati agli accessi, come previsto dalla Legge 24 dicembre 1954, n. 1228 (legge anagrafica), e dal D.P.R. 30 maggio 1989, n. 223 (regolamento anagrafico).
Nessun onere per i cittadini
Eventuali variazioni di indirizzo “determinate dalla riassegnazione del numero civico non comporteranno alcun onere burocratico per il cittadino, in quanto sarà compito dell’Ufficio Anagrafe del Comune comunicarle a tutti gli Enti interessati” comunica il comune.
“Il personale incaricato sarà riconoscibile da un tesserino rilasciato e vidimato dal Comune riportante le generalità del soggetto esecutore e della Ditta e corredato da fotografia per un immediato riconoscimento. Il personale suddetto fornirà tutte le informazioni richieste e sarà tenuto al più rigoroso riserbo sulle notizie di cui verrà a conoscenza in ragione dell’espletamento del lavoro affidatogli”. Infine, precisa la nota “il personale incaricato non è in nessun caso autorizzato a riscuotere alcuna somma di denaro”.