A Sant’Ilario è nato il “Muretto dell’Amicizia”
Realizzata dall’artista Vittoria Camobreco e fortemente voluta dalla Casa degli Artisti e dalla Consulta Giovanile di Sant’Ilario, l’opera ha trovato il sostegno del comune e del sindaco Pasquale Brizzi
Un’iniziativa dal forte valore simbolico ha preso forma a Sant’Ilario dello Ionio: si tratta del “Muretto dell’Amicizia”, un’opera artistica collocata in via Marconi, accanto alla Casa degli Artisti, che celebra il legame tra le persone e il territorio. Il muretto, realizzato con il contributo creativo dell’artista Vittoria Camobreco, è stato fortemente voluto dalla stessa Casa degli Artisti e dalla Consulta Giovanile di Sant’Ilario e ha ricevuto il pieno appoggio dell’amministrazione comunale.
Il sostegno dell’amministrazione comunale
Il sindaco Pasquale Brizzi ha voluto ringraziare pubblicamente promotori e partecipanti attraverso la sua pagina Facebook: “Voglio ringraziare di vero cuore Casa degli Artisti e la Consulta Giovanile di Sant’Ilario dello Ionio per avere dato il via a un bellissimo progetto per il nostro centro storico con la realizzazione del ‘Muretto dell’Amicizia’”.
Iniziativa di grande valore artistico
Un ringraziamento particolare è rivolto dal primo cittadino “all’artista Vittoria Camobreco, per il fondamentale apporto creativo, e a tanti giovani volenterosi, uniti dal desiderio di restituire bellezza e vitalità a un angolo simbolico del nostro paese. Questa iniziativa di valore artistico rappresenta un gesto di amore per il territorio, un invito all’unione”.
Un primo passo verso un futuro condiviso
Il muretto va oltre il valore artistico. “Questo è il primo passo di un percorso – conclude infatti il sindaco su Facebook – che ci auguriamo lungo e ricco di iniziative altrettanto significative. Insieme possiamo costruire un futuro che tenga viva la memoria, le tradizioni e l’identità del nostro centro storico”.