Alla Chiesa degli Artisti omaggio a De Filippo
A 40 anni dalla morte di Eduardo De Filippo, il Centro Internazionale Scrittori della Calabria ha celebrato il grande drammaturgo, attore e regista italiano
Quarant’anni senza Eduardo De Filippo. In occasione dell’anniversario della scomparsa del grande drammaturgo, attore e regista italiano, il Centro Internazionale Scrittori della Calabria – CIS e la Chiesa degli Artisti di Reggio Calabria, hanno voluto dedicargli un omaggio.
Le opere di Eduardo De Filippo “esplorano la complessità della vita, spesso con una lente di ironia e sarcasmo” scrivono gli organizzatori. Le commedie, come “Filumena Marturano”, “Natale in casa Cupiello” e “Questi fantasmi”, sono diventate classici del teatro italiano e continuano a essere rappresentate in tutto il mondo. “La sua capacità di fondere il dramma con il comico ha avuto un impatto duraturo sulla cultura teatrale italiana”.
Nel corso dell’evento di ieri, nel salone San Giorgio della stessa chiesa, dopo i saluti di rito del parroco, don Antonio Cannizzaro, e della presidente del Cis della Calabria, Loreley Rosita Borruto, ha relazionato, con il contributo di video proiezioni, Maria Florinda Minniti, già docente di Italiano e Latino, componente del Comitato Scientifico del Cis della Calabria.