Calabria Fest Tutta Italiana: buona la prima

Partita ieri sera la 17esima edizione del Festival della nuova musica italiana al teatro Cilea con i live dei giovani talenti e con ospite Roy Paci e gli Aretuska

Roy Paci Calabria Fest

Buona la prima per Calabria Fest Tutta Italiana. Ieri sera i primi 5 live dei 15 in programma hanno dato il via al teatro Cilea di Reggio Calabria alla XVII edizione del Festival della nuova Musica italiana. Un evento, organizzato dall’associazione culturale Art-Music&Co, presieduta da Giusy Leone con la direzione artistica di Ruggero Pegna, e la conduzione e consulenza musicale di Gianmaurizio Foderaro, storica voce di Radio Rai che ha tra i prestigiosi media partner Rai Isoradio, Rai Radio Tutta Italiana e Rai Italia, con la compartecipazione della Città Metropolitana di Reggio Calabria e il patrocinio del Comune.

Molto alto il livello dei giovani talenti che si sono susseguiti in scaletta, dalla band de “I Cosmonauti Borghesi”, con i loro successi e il loro stile liberamente ispirato agli anni ’80, a Fluente, aka Sofia Briscese, alla cantautrice Lauryyn (che, nonostante le stampelle per una brutta caduta sulle scale, ha presenziato all’esibizione).

Apprezzatissimo l’ultimo cantautore in scaletta, “Mirkoeilcane”, già noto al grande pubblico con la canzone “Stiamo tutti bene” che racconta di un tristissimo viaggio di migranti, che si è mosso con disinvoltura tra nuovi brani e battute simpatiche accompagnato dalla sua chitarra, nel solco della più classica musica d’autore.

Poi l’esibizione clou della serata, quella di Roy Paci e degli Aretuska, effervescente, allegra, che ha visto partecipare tutto il pubblico, che ha accompagnato la band con le mani e con la voce sui successi di “Maranza” (dedicata ai personaggi che sacrificando la loro vita hanno consentito il riscatto di tanti territori del Sud), “da Falcone a Borsellino a Peppino Impastato” ha ricordato lo stesso Roy sul palco, di “Tromba” dedicata alla sua “amata tromba Sofia”, per finire con il tormentone “Toda gioia, toda bellezza”.

Tutti gli artisti sono stati premiati con i “Calabria Music Awards – The Best of The Year”, premio alle migliori nuove proposte dell’anno, tra quelle segnalate da Isoradio e Rai Radio Tutta Italiana.

La serata si è aperta conclusa con la trasmissione del video “Anima Autentica“, spot ufficiale della Città Metropolitana di Reggio Calabria.

“E’ sempre un piacere tornare qui in Calabria – ha esordito Gianmaurizio Foderaro aprendo il festival con l’annuncio dell’elezione del nuovo Papa – le cui prime parole sono state proprio un invito alla pace, una parola che non passa mai di moda e che ci auguriamo davvero che possa rappresentare una nuova pagina della storia dell’umanità”.

“Un’altra grande edizione in un prestigioso palcoscenico come quello del Cilea – ha aggiunto Ruggero Pegna – all’insegna della musica che è pace, lavoro e promozione. Con Calabria Fest vogliamo portare in alto questa nostra Calabria che merita vetrine di questo tipo e momenti di grande comunicazione come questo”.

Per la seconda serata si preannuncia attesissimo il cantautore, scrittore e poeta pugliese Gio Evan, il rapper e cantautore genovese Matsby, il talento indie rap romano Rondine, il cantante e pianista napoletano Walter Ricci, la cantautrice e scrittrice Amara, compagna di Simone Cristicchi. Sabato, invece, la chiusura con la diciottenne Mimì, vincitrice di XFactor 2024, il cantautore abruzzese Dile, la cantautrice e compositrice romana La Camba, il rapper Anastasio, vincitore della XII edizione di XFactor, la cantautrice e chitarrista Erica Mou.

L’ingresso è libero e gratuito. Per info tel. 0968441888 e pagine social del festival

Share via