Cascate dell’Amendolea: un tuffo nella natura più autentica

Domani, domenica 8 giugno, un trekking con i Cammini in Natura de Il Giardino di Morgana tra fiumare e paesaggi mozzafiato nel cuore dell’Aspromonte più selvaggio

cascate amendolea

L’associazione Il Giardino di Morgana torna a esplorare il cuore selvaggio dell’Aspromonte con una nuova tappa del progetto #CamminaInNatura. La meta? Le Cascate dell’Amendolea, conosciute anche come “Schicciu da spana”, un luogo dove la natura si manifesta in tutta la sua forza e bellezza. “Domani, 8 giugno, ci avventureremo in uno degli angoli più suggestivi della nostra montagna. Le cascate dell’Amendolea manifestano tutta la vitalità del cuore più selvaggio di questo angolo d’Aspromonte. Paesaggi, corsi d’acqua e boschi aspromontani faranno da cornice al nostro viaggio” afferma il presidente dell’associazione Domenico Guarna.

Il programma dell’escursione

Il ritrovo per tutti i partecipanti è previsto a Gambarie, nei pressi della fontana di piazza Mangeruca. Da lì, si partirà in auto in direzione della diga del Menta, punto di partenza dell’itinerario escursionistico.

Una volta lasciate le auto, inizierà l’avventura a piedi: un cammino immerso nei boschi, tra ruscelli e panorami mozzafiato, per giungere fino al belvedere panoramico e da lì, lungo una suggestiva discesa lungo il letto della fiumara, raggiungere il laghetto ai piedi della cascata, vera e propria perla naturale dell’escursione.

Percorso accessibile ma con qualche sfida

Il percorso è classificato turistico, ma presenta alcune difficoltà, in particolare nella risalita dal letto della fiumara al belvedere. Per questo motivo, è richiesto un minimo di preparazione alle lunghe camminate e al superamento di dislivelli in salita.

Cosa portare (e cosa no)

L’attrezzatura è fondamentale per la buona riuscita dell’escursione. Raccomandati infatti: abbigliamento a strati, scarponcini da trekking, bastoncini, cappellino e acqua a sufficienza. E come sempre, “lasciare a casa – conclude Guarna con un tocco di ironia – ansia, fretta e negatività”.

Per info e prenotazioni: 348 930 8724

Share via