Dal caso Moro al cyberbullismo: gli incontri di Reggiosud
Domani venerdì 9 maggio alle 18:30 il monologo sulla vicenda Moro, tra misteri e politica. Il 20 maggio l'incontro-dibattito sul Cyberbullismo
Proseguono con grande partecipazione le attività culturali e di sensibilizzazione del Circolo Reggiosud, da sempre attivo sul territorio reggino con iniziative che spaziano dalla riflessione storica all’attualità politica e sociale. Oltre all’intensa campagna informativa sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025, il circolo propone due nuovi appuntamenti aperti alla cittadinanza.
“La vicenda Moro: misteri e politica”
Domani, venerdì 9 maggio alle 18:30, presso la sede del circolo, il sindacalista Aldo Libri presenterà un monologo coinvolgente e documentato dedicato al caso Aldo Moro, una delle pagine più complesse e drammatiche della storia repubblicana italiana. Attraverso fonti storiche, testimonianze e analisi politiche, l’intervento offrirà spunti di riflessione su una vicenda che ancora oggi suscita interrogativi e tensioni nel dibattito pubblico.
“Cyberbullismo: capire, contrastare e prevenire il fenomeno”
Martedì 20 maggio, alle 18:30, invece, un incontro-dibattito dedicato a uno dei temi più urgenti dell’era digitale: il cyberbullismo, fenomeno che coinvolge sempre più giovani e famiglie. Parteciperanno esperti provenienti da ambiti diversi per fornire un’analisi multidisciplinare:
Dr. Antonio Battaglia, esperto in cybersecurity
Dr. Rosario Giordano, psicologo
Avv. Silvia Martino, legale specializzata in diritto minorile
Dr.ssa Mirella Giuffrè, presidente di AGEDO Reggio Calabria
L’evento è rivolto in particolare a scuole, associazioni giovanili, educatori e genitori, con l’obiettivo di offrire strumenti concreti per prevenire e contrastare un fenomeno che incide profondamente sulla salute psicologica e sociale delle nuove generazioni.
Un invito alla partecipazione attiva
Il Circolo Reggiosud invita tutta la cittadinanza a partecipare a questi incontri, fondamentali per mantenere viva la memoria storica e affrontare le sfide del presente con consapevolezza e responsabilità. Entrambi gli eventi sono a ingresso libero e rappresentano un’occasione di confronto e crescita collettiva.