Daniele Silvestri in concerto a Riace per i Giochi Antirazzisti
Il 10 luglio Daniele Silvestri si esibirà all’Anfiteatro di Riace per la seconda edizione annuale dei Giochi Antirazzisti. Musica, sport e dibattiti per un evento dedicato all’inclusione e alla solidarietà
Dopo l’edizione di Bologna, tenutasi dal 20 al 22 giugno al centro sportivo Bonori, i Giochi Antirazzisti 2025 si preparano a una tappa speciale: dal 10 al 13 luglio a Riace, il borgo calabrese divenuto simbolo dell’accoglienza e della convivenza.
Come ha spiegato Carlo Balestri, uno degli organizzatori, la scelta di Riace nasce dalla volontà di valorizzare un luogo che rappresenta “un esempio di convivenza e un’idea particolare di ripopolamento di borghi quasi completamente abbandonati”, soprattutto dopo il ritorno di Mimmo Lucano alla guida del Comune.
Sport e dibattiti per una società senza barriere
La manifestazione si propone di unire sport popolare, cultura e impegno civile contro ogni forma di discriminazione, razzismo, sessismo e abilismo.
A Bologna hanno partecipato 130 squadre che si sono sfidate in tornei di calcio, basket, pallavolo, ultimate frisbee, rugby e persino quidditch. Non sono mancati gli approfondimenti su temi di grande attualità, come la condizione delle ginnaste bambine, l’integrazione sociale attraverso lo sport, i CPR e le politiche migratorie.
Grande rilievo ha avuto la carovana ciclistica “Strade di Pace dalla via Emilia a Gaza”, nata per sensibilizzare contro il genocidio in Palestina.
La musica protagonista: il concerto di Daniele Silvestri
A Riace la musica sarà uno dei fili conduttori dell’evento. L’appuntamento più atteso è il concerto acustico di Daniele Silvestri, in programma il 10 luglio alle 21:30 presso l’Anfiteatro di Riace.
Il cantautore romano, tra i più amati del panorama italiano, salirà sul palco dei Giochi Antirazzisti con un live che mescola canzone d’autore, impegno civile e leggerezza espressiva.
Silvestri non sarà l’unico ospite musicale: sono previsti anche i concerti de Il Parto delle Nuvole Pesanti e di altre realtà legate alla musica popolare del Sud.
Il dibattito su sport e accoglienza
La manifestazione includerà anche un dibattito sul tema “Sport e accoglienza” con la partecipazione di:
Mimmo Lucano, sindaco di Riace ed eurodeputato
Gesualdo Albanese
Massimo Mauro
Claudio Ranieri
Renzo Uliveri
Un momento di confronto per riflettere sulle possibilità dello sport come strumento di inclusione e solidarietà.