Donne vittime di violenza: parte il progetto “Lavoro in rosa”
L'iniziativa è del Centro d'Ascolto Ariel per promuovere l'inserimento lavorativo e l'autonomia femminile offrendo un sostegno alle donne vittime di violenza
Il Centro d’Ascolto Ariel rafforza il proprio impegno a supporto delle donne vittime di violenza di genere, lanciando il progetto “Lavoro in Rosa”. Finanziato dalla Città Metropolitana di Reggio Calabria nell’ambito dell’Avviso Pubblico n°225 – Anno 2024, il progetto punta a favorire l’autonomia economica delle donne attraverso percorsi di inserimento lavorativo.
Obiettivi del Progetto “Lavoro in Rosa”
L’iniziativa prevede l’attivazione di tirocini extracurriculari presso aziende private del territorio. Questi tirocini mirano a creare un collegamento diretto tra la domanda e l’offerta di lavoro, offrendo alle partecipanti l’opportunità di sviluppare competenze professionali in un ambiente sicuro e supportivo.
Perché il lavoro è fondamentale per le vittime di violenza
Molte donne, dopo aver intrapreso un percorso per uscire dalla violenza, si trovano ad affrontare ostacoli significativi nell’inserimento o reinserimento lavorativo. Le principali difficoltà includono:
- Bassa scolarizzazione: molte donne non hanno potuto completare il proprio percorso di studi.
- Esperienze lavorative limitate: la mancanza di esperienze pregresse rende difficile l’accesso al mercato del lavoro.
- Conciliazione famiglia-lavoro: la gestione dei figli minori e delle responsabilità familiari rappresenta una barriera ulteriore.
Dettagli del tirocinio e supporto offerto
Grazie al finanziamento ottenuto, il Centro Ariel offrirà a una donna vittima di violenza la possibilità di intraprendere un tirocinio della durata di sei mesi. Il tirocinio sarà:
- Regolarmente registrato presso il Centro per l’Impiego.
- Remunerato tramite una borsa lavoro che garantirà un supporto economico durante il periodo formativo.
- Orientato alla formazione: la partecipante avrà l’opportunità di acquisire nuove competenze e instaurare relazioni professionali significative.
Un percorso di riscatto e rinascita
Il progetto “Lavoro in Rosa” rappresenta un passo concreto verso il riscatto e l’autonomia delle donne che hanno subito violenza. Promuovendo il lavoro come strumento di rinascita, il Centro d’Ascolto Ariel si impegna a restituire dignità e indipendenza economica a chi ha vissuto esperienze traumatiche.
Per ulteriori informazioni sul progetto e sulle modalità di partecipazione, è possibile contattare il Centro d’Ascolto Ariel attraverso i canali ufficiali.