Festa della Repubblica in cammino alla scoperta di Gallicianò

Il 2 giugno un cammino tra storia, paesaggio e sapori alla scoperta dell’Acropoli dei Greci di Calabria con l’associazione Il Giardino di Morgana

Gallicianò panorama

Dopo un appuntamento particolare con la storia e i segreti del faro di Capo d’Armi e della stazione semaforica, previsto per sabato 31 maggio, Il Giardino di Morgana è già pronto a coinvolgere tutti gli interessati in un viaggio nel cuore dell’area grecanica, a Gallicianò, l’Acropoli dei Greci di Calabria.
L’appuntamento è fissato per lunedì 2 giugno, per celebrare in modo originale la festa della Repubblica.

Immersi nella magia dell’Acropoli dei Greci di Calabria

“Siamo diretti verso un luogo magico, con la sua storia, i suoi paesaggi e suoi sapori autentici. Al mattino faremo un trekking nel contado intorno a Gallicianò, lasciandoci rapire dagli incantevoli paesaggi sul Gigante d’Argento, la Fiumara Amendolea prima di assaporare le prelibatezze di questi luoghi grazie alla collaborazione della Locanda Greca” annuncia Domenico Guarna, presidente de Il Giardino di Morgana.

Nel pomeriggio, poi, sarà la volta di un trekking urbano alla scoperta dei tanti punti di interesse di questo “gioiello arroccato tra le montagne”.

Il programma

Il raduno è previsto alle 9:30 in prossimità del ponte sull’Amendolea in località Passomasseria da dove si partirà in macchina verso il borgo di Gallicianò.

Da lì inizierà il cammino fino alla pausa pranzo e nel pomeriggio si riprenderà con la visita al paese.

Un’escursione con difficoltà turistica quindi accessibile a tutti e che richiede un’attrezzatura di base, tra cui scarpe e abbigliamento adatto.

Cose da non portare, si legge simpaticamente nella scheda di presentazione: “Ansia, fretta e negatività”.

 

Per info e prenotazioni

3489308724

Share via