Gianfrancesco Turano presenta “I buoni non esistono” al Polimeni
A Reggio Calabria l’autore Gianfrancesco Turano presenta il suo noir “I buoni non esistono”. Appuntamento domani 3 luglio al Circolo Polimeni
Domani, giovedì 3 luglio 2025, Reggio Calabria ospita un nuovo appuntamento letterario. Alle ore 19:00, presso il Circolo Tennis “Rocco Polimeni” di via Travia, Parco Pentimele, la Fondazione Italo Falcomatà organizza la presentazione del romanzo “I buoni non esistono” di Gianfrancesco Turano, edito da SEM.
L’iniziativa si svolge in collaborazione con il Circolo Culturale “Guglielmo Calarco” e si inserisce nel ciclo di incontri pensati per animare il dibattito culturale in città.
“I buoni non esistono”: un noir tra etica e ambiguità
Il nuovo libro di Turano è un noir intenso e contemporaneo, che ha per protagonista Mariano Greco, ex poliziotto diventato investigatore privato nella Milano di oggi.
Tra affari torbidi, ideologie contrastanti e crimini che travalicano le regole, Greco si muove in un mondo dove la linea tra il giusto e lo sbagliato è sempre più sottile. Un romanzo che scava nell’ambiguità morale dei nostri tempi.
Turano, una voce affilata sul presente
Gianfrancesco Turano, classe 1962, originario di Reggio Calabria, è uno dei giornalisti d’inchiesta più conosciuti del Paese. Inviato per L’Espresso, ha raccontato la criminalità organizzata, i poteri economici e le zone d’ombra dell’Italia.
Tra le sue opere precedenti figurano romanzi e saggi di successo come “Ragù di capra”, “Contrada Armacà“, “Il caso Parolisi”, “Salutiamo, amico” e “Plóemos”. Con “I buoni non esistono” torna a esplorare le contraddizioni dell’animo umano.
Dialoghi, letture e ingresso libero
All’incontro sarà presente l’autore, che dialogherà con Consolato Minniti, mentre le letture sceniche saranno curate da Cinzia Messina.
L’appuntamento è a ingresso libero fino a esaurimento posti e rappresenta un’occasione per avvicinarsi a una narrazione che unisce tensione, riflessione e attualità.