Il cuore di Reggio torna a battere per Gaza

Sabato 24 maggio 2025, la città aderisce all’iniziativa nazionale “L’ultimo giorno di Gaza” di testimonianza e solidarietà con la popolazione civile della Striscia di Gaza

Ultimo giorno di Gaza

Un altro corteo silenzioso per invocare la fine alle atrocità commesse ai danni di civili innocenti nella Striscia di Gaza. È quello che si appresta a partire sabato 24 maggio, alle ore 18:30, a Reggio Calabria, aderendo all’iniziativa nazionale “L’ultimo giorno di Gaza”. Le manifestazioni di solidarietà si moltiplicano in tutta Italia e nel mondo per chiedere lo stop di quello che è un vero e proprio genocidio di massa in Palestina e la città non manca di far sentire di nuovo la propria voce e la propria indignazione grazie all’iniziativa organizzata dalla “community” di cittadini e associazioni nata spontaneamente su WhatsApp con lo scorso corteo del 9 maggio.

Solo corpi, memoria e dignità

Un’altra pagina di grande umanità, dunque, scritta da parte di semplici cittadini che ripudiano qualsiasi colore, slogan o ideologia politica, piangendo solo i corpi, invocandone la dignità e invitando a preservarne la memoria, a non dimenticare.

“I sudari che saranno esposti in questa manifestazione rappresentano i 50mila morti di Gaza (ndr secondo i numeri resi noti) e sono un atto simbolico per ridare dignità e nome ai Palestinesi uccisi che sono i morti di tutti, anche i nostri” dichiara lo street artist reggino Bruno Salvatore Latella (LBS), referente e organizzatore dell’evento insieme allo studente e attivista reggino Luigi Maida.

“Anche stavolta, la performance collettiva sarà di testimonianza e di protesta e con il nostro cammino silenzioso ma assordante chiederemo a gran voce l’abbandono dei territori occupati da parte di Israele e la fine di questo genocidio” prosegue Latella.

Il programma

Il Corteo partirà da Piazza De Nava alle 18:30 con i partecipanti vestiti con garze insanguinate per rappresentare la sofferenza dei corpi violati e delle vite spezzate.

Giunti a destinazione, a piazza Italia, verranno esposti i sudari bianchi simbolo delle vittime, seguiti da una discussione pubblica aperta, un momento collettivo di ascolto, parola e riflessione.

Chi vuole partecipare o contribuire all’organizzazione può iscriversi alla community WhatsApp qui:

👉 https://chat.whatsapp.com/LMix0Ivnakm024OpHdjnlV

La partecipazione è libera e aperta a tutte e a tutti. Sarà un “cammino collettivo. Un gesto muto, ma potente. Una presenza viva che non dimentica”. 

Share via