Il “Sigillo d’Inchiostro” premia la creatività giovanile calabrese
Nella capitale, ieri la cerimonia ufficiale di conferimento del Primo Sigillo d'Inchiostro alla redazione di My Web Writing guidata dalla reggina Lucia Arena
Nel cuore pulsante della capitale, in un’epoca in cui la comunicazione sembra correre sempre più veloce e superficiale, un riconoscimento importante si fa portavoce di un valore antico ma mai obsoleto: la parola scritta.

Laboratorio come fucina di cultura e cittadinanza
“My Web Writing” non è solo un laboratorio di scrittura. È un vero e proprio spazio di crescita collettiva dove ragazze e ragazzi imparano a comunicare, a raccontare, a riflettere. A metà strada tra narrazione creativa, giornalismo digitale e partecipazione culturale, il progetto ha saputo trasformarsi in un punto di riferimento per la gioventù locale, grazie a iniziative quali blog collettivi, pubblicazioni online, laboratori interattivi e incontri con autori emergenti.
“Questo premio è il frutto del lavoro collettivo e della fiducia che abbiamo voluto riporre nella parola scritta, anche quando sembrava fuori moda”, ha dichiarato Lucia Arena durante la premiazione. “I ragazzi ci insegnano ogni giorno che scrivere è ancora un atto rivoluzionario”.
Il significato del “Sigillo d’Inchiostro”
Istituito nel 2002 dalla FIGS, il Sigillo d’Inchiostro rappresenta molto più di un semplice diploma. È un riconoscimento solenne per chi si distingue nella promozione della cultura scritta tra le nuove generazioni. La motivazione ufficiale recita:
“Per la costanza, la dedizione e la partecipazione attiva con cui avete contribuito in modo esemplare ai progetti culturali promossi dalla Federazione, distinguendovi altresì in ambito internazionale.”
La pergamena, firmata dal presidente Giacomo Berni, porta con sé un valore simbolico forte: premiare chi crede ancora nella potenza trasformativa della scrittura, chi resiste alla superficialità imperante dei contenuti digitali istantanei, e chi investe sul pensiero critico.
Doppio riconoscimento per un futuro letterario
Accanto al Sigillo, la FIGS ha recentemente lanciato anche l’Impronta d’Inchiostro, un’onorificenza istituita in collaborazione con l’Ente Nazionale per la Promozione Culturale (ENAC). Quest’ultima è pensata per valorizzare non solo gruppi redazionali, ma anche percorsi individuali e micro-progetti che abbiano lasciato un segno concreto nella promozione della scrittura creativa.
Un passaggio che conferma la volontà della Federazione di creare un sistema strutturato di riconoscimento, capace di tessere una rete nazionale di giovani autori, formatori e centri culturali. Un ecosistema culturale, dunque, dove il talento giovanile trova ascolto, spazio e riconoscimento.
Antidoto alla superficialità e investimento sul futuro
Nel contesto attuale, dominato dalla velocità dell’informazione e dal consumo mordi-e-fuggi dei contenuti, la scrittura diventa uno strumento controcorrente. “I giovani di My Web Writing ne sono la prova vivente – afferma ancora la Arena – scrivono per capire, per cambiare, per lasciare traccia. Non solo imparano a padroneggiare le tecniche narrative e giornalistiche, ma imparano soprattutto a confrontarsi, a elaborare pensiero critico, a dare voce alle loro comunità”.
Il conferimento del Sigillo d’Inchiostro si pone, dunque, conclude, “come una scelta politica e culturale precisa: sostenere i giovani che scrivono significa investire su una società più consapevole, coesa e capace di rigenerarsi. Un segnale forte che arriva non solo alla comunità dei giovani scrittori, ma anche al mondo dell’istruzione, dell’editoria e delle istituzioni”.