Infiorata Taurianova 2025: tra arte e spettacolo
Tutto pronto a Taurianova per l’Infiorata 2025, dal 6 all’8 giugno. Tra arte effimera, spettacoli e videomapping 3D, un evento imperdibile a livello nazionale e internazionale
Dal 6 all’8 giugno 2025, Taurianova si prepara a trasformarsi in un palcoscenico a cielo aperto per una nuova, spettacolare edizione dell’Infiorata, uno degli eventi più attesi del panorama artistico e culturale italiano. Un’edizione che promette di superare ogni aspettativa, grazie alla perfetta sinergia tra arte effimera, innovazione visiva e spettacoli di altissimo livello.
Una città che si trasforma in un’opera d’arte
Negli ultimi anni, l’Infiorata di Taurianova ha conquistato un posto di rilievo tra le manifestazioni artistiche più importanti a livello nazionale e internazionale. Le strade del centro si tingono di colori, trasformandosi in straordinari tappeti floreali realizzati da maestri infioratori tra i migliori al mondo.
Nel tempo, l’evento ha accolto ospiti e performance di rilievo: dall’Accademia Creativa Teatrale di Bastia Umbra al suggestivo Carillon Vivente di Mauro Grassi, passando per la musica della Mabù Band, le scenografiche fontane danzanti di Dominici’s, gli spettacolari fuochi piromusicali LM Fireworks e le opere di artisti come Francisco Rojas.
Videomapping 3D: l’arte di HEM
Uno degli appuntamenti più attesi dell’edizione 2025 sarà la videoproiezione artistica sulla facciata della Chiesa Giubilare Maria S.S. delle Grazie, firmata da Hermès Mangialardo, in arte H E M. Artista visivo e illustratore di fama internazionale, HEM ha già proiettato le sue opere su monumenti iconici come il Colosseo, la Reggia di Caserta, la Fontana dei Quattro Fiumi e la TV Tower di Berlino.
A Taurianova presenterà un’opera inedita di video mapping 3D, pensata per dialogare visivamente con i tappeti floreali dell’Infiorata. Un crescendo emozionale unico, dove arte digitale e tradizione si fondono per raccontare nuove storie di bellezza.
L’anima dell’evento
Il cuore pulsante dell’Infiorata resta la Pro Loco “Taurianova nel Cuore”, motore instancabile dell’organizzazione, che con passione promuove il territorio valorizzandone identità e cultura.
Anche per il 2025 la direzione artistica è affidata alla prof.ssa Valentina Mammana, figura di riferimento nell’ambito dell’arte effimera. Direttrice dell’Infiorata di Noto, vicepresidente del Comitato Internazionale Arte Effimera e curatrice di eventi a livello mondiale, Mammana continua a portare a Taurianova una visione artistica in grado di coniugare tradizione e sperimentazione contemporanea.
Un evento da vivere con tutti i sensi
L’Infiorata di Taurianova 2025 si conferma un evento capace di emozionare, coinvolgere e stupire. Una manifestazione che non si limita alla bellezza estetica, ma diventa un laboratorio creativo di contaminazione culturale e visiva, dove i linguaggi dell’arte si intrecciano con la spiritualità e il senso di comunità.