“La luce del Divino”: a Polistena la mostra di Michela Ferrara
Dal 15 al 18 giugno, il Museo Casa Jerace di Polistena ospita “La luce del Divino”, la mostra dell’iconografa Michela Ferrara organizzata da Arte che Parla APS. Un viaggio nell’arte sacra bizantina
Un viaggio luminoso attraverso l’arte sacra. È quello che propone la mostra “La luce del Divino”, organizzata dall’associazione Arte che Parla APS, con il patrocinio del comune di Polistena, nell’ambito del progetto “Espressioni d’arte” ideato dalla presidente e organizzatrice di eventi Simona Mileto, dalla socia e artista cosentina Marilena Cucunato, curatrice, e dalla socia Amalia Papasidero, responsabile della comunicazione. Protagoniste, le opere dell’iconografa di Tropea Michela Ferrara, interprete autentica della tradizione bizantina.
Arte che illumina lo spirito
“La luce del Divino” comprende una serie di figure sacre che si inseriscono all’interno della tradizione bizantina, rispettando i canoni classici dell’iconografia ortodossa, con volti che, seppur stilizzati, pur nella loro semplicità formale, trasmettono delicatezza espressiva, silenziosa e intensa, e mai rigidità.
L’uso dell’oro, elemento centrale nel linguaggio iconico, amplifica la luminosità delle immagini, con la luce che simboleggia la presenza del divino.
Le opere di Michela Ferrara rivelano una profonda conoscenza della tecnica iconografica e dei materiali tradizionali impiegati. La mostra consacra l’artista tropeana come interprete attenta e rispettosa dell’arte sacra, che richiede una pittura lenta, ricca di dedizione, impegno e preghiera.
Il vernissage
Il vernissage si terrà domenica 15 giugno, presso il Museo Casa Natale dei Jerace, a Polistena (RC), dalle ore 10:00 alle 12:00 e dalle 19:00 alle 21:00. La mostra sarà poi visitabile anche il 16, 17 e 18 giugno con i seguenti orari:
- 16 giugno: dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 18.30 alle ore 20:30
- 17 giugno: dalle ore 18:30 alle ore 20:30
- 18 giugno: dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 18.30 alle ore 20:30
Tra arte, bellezza e riflessione
“La luce del Divino” non è solo una mostra d’arte: “è un momento di raccoglimento, scoperta e riflessione. In un mondo che corre veloce, l’arte sacra di Michela Ferrara ci ricorda la forza della lentezza, della spiritualità e della bellezza senza tempo” afferma la presidente di Arte che Parla, Simona Mileto.
L’associazione Arte che Parla Aps sin dalla sua fondazione nel 2019, ha saputo coniugare attività formative, mostre ed eventi di sensibilizzazione, contribuendo a valorizzare il territorio di Polistena e dintorni e a promuovere l’arte come strumento di inclusione e crescita sociale. Le campagne contro il bullismo e il cyberbullismo, le rassegne letterarie e il concorso annuale “Arte al Femminile” testimoniano l’impegno multidisciplinare e il costante aggiornamento verso le sfide educative e culturali della comunità.
“L’appuntamento col vernissage del 15 giugno alle ore 10:00 è aperto a tutti, dagli appassionati d’arte alle famiglie” ha concluso la Mileto invitando ad una partecipazione numerosa.