“La rivalsa del nero”: il libro di Salamida al MArRC
Domani, venerdì 23 maggio, alle 17:30 presso la sala conferenze del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, la presentazione del libro del giornalista Fabio Salamida
“La rivalsa del nero”. Leggendo il titolo il pensiero va subito al classico libro dal contenuto squisitamente politico e dal linguaggio aulico ed elitario. Bene dimenticatelo! Il libro di Fabio Salamida non è niente di tutto questo.
Siamo di fronte a “un racconto tragicomico e dissacrante di questa stagione politica, fatta di partiti e leader che durano sempre meno”. Così si legge nella presentazione.
La Rivalsa del Nero
L’autore, giornalista (Wired, Fanpage, Radio Capital, solo per fare qualche nome), autodefinitosi sui social “socialista che piace alle donne” e che “migliora con l’età”, nel libro si diverte a giocare con gli appellativi dei protagonisti della politica, con nomi che sottolineano i loro limiti e le loro contraddizioni (M la figlia di Garbatella, Alain Sangiulian), “venditori di fumo” che si alternano come in una specie di circo “in mezzo al deserto che è diventata l’offerta politica italiana”.
Nel mentre con ironia e intelligenza, racconta lo spaccato attuale del panorama dei politicanti del BelPaese. Un racconto serrato e scorrevole che alterna denuncia e sarcasmo, indagine e satira.
La risata (amara) è sempre dietro l’angolo.
L’incontro
L’evento, al MArRC, “in compagnia dei Bronzi di Riace, perché (come sapete) non c’è due senza tre” scrive lo stesso Salamida sulla sua pagina Facebook, è previsto alle 17:30.
L’incontro si aprirà con i saluti istituzionali del Direttore del MArRC, Fabrizio Sudano e a guidare il dialogo con l’autore sarà la giornalista Gabriella Lax.
La partecipazione all’incontro è libera fino a esaurimento posti.