Mari d’amuri e d’odio, l’incontro alla De Nava
Oggi pomeriggio presso la biblioteca villetta De Nava l'incontro promosso dal CIS della Calabria: una traversata nel tempo tra mito e letteratura
“Mari d’amuri e d’odio”. Amanti Stretti tra Amore e Morte. Una traversata nel tempo tra mito e letteratura. E’ il titolo della conferenza che, oggi pomeriggio, alle ore 16:45, il Centro Internazionale Scrittori della Calabria (CIS), con il patrocinio del comune di Reggio Calabria, promuove presso la Biblioteca Villetta “P. De Nava” di Reggio Calabria, nell’ambito della “Primavera Reggina 2025”.
Dopo i saluti di Daniela Neri, responsabile della Biblioteca “De Nava”, e di Loreley Rosita Borruto, presidente del Cis della Calabria, introduce l’incontro Paola Radici Colace, già ordinario di Filologia classica del Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne, presidente onorario e direttore Scientifico del CIS della Calabria.
Relatrice della manifestazione sarà Rosa Santoro, Prof. presso il Dipartimento di Civiltà antiche e moderne dell’Università di Messina, componente del Comitato Scientifico del CIS della Calabria.
Con il supporto di video proiezione, la prof.ssa Santoro farà un viaggio nel tempo tra mito e letteratura sul dualismo di Eros e Thanatos. Questa lotta si riflette nel corso della vita dell’uomo evidenziando che l’amore, oltre ad essere una forza vitale e creativa, possa anche portare alla sofferenza e alla distruzione.