Orologi Perseo: la storia delle Ferrovie al premio Simpatia della Calabria
Quasi pronti gli orologi Perseo che andranno ai premiati della XVIII edizione del premio Simpatia della Calabria organizzato dall’associazione Incontriamoci Sempre
È stata avviata ormai da settimane la macchina organizzativa del premio nazionale “Simpatia della Calabria” promosso dall’associazione Incontriamoci Sempre Odv. E sono quasi pronti gli orologi Perseo, un pezzo di storia delle Ferrovie che sarà donato ai premiati per questa XVIII edizione che si terrà il prossimo 6 settembre presso il Circolo del tennis Rocco Polimeni di Reggio Calabria. Il premio, che quest’anno diventa maggiorenne, rappresenta il fiore all’occhiello dell’associazione reggina che nasce, insieme al piccolo museo FS Pietro Germi, nella storica stazione FS di Rc S. Caterina celebrando la tradizione ferroviaria con cui da sempre intreccia il proprio percorso.
L’orologio Perseo FS
Proprio nel solco di questa tradizione, si colloca il premio di cui saranno insigniti gli illustri calabresi (o originari della Calabria) anche quest’anno: il prestigioso orologio da tasca Perseo FS.
“Molti degli esemplari donati hanno superato il secolo di vita, si tratta di modelli di orologi delle FS Longines con logo FS dei primi del ‘900. Gli orologi saranno in arrivo la prossima settimana e come ogni anno dovranno essere lubrificati, lucidati e revisionati con precisione prima di essere omaggiati ai premiati” spiega il presidente Pino Strati.
“Ad essere regalati, quindi, non saranno soltanto autentici e antichi capolavori artigianali ma anche dei piccoli gioielli di precisione che testimoniano, appunto, le radici della nostra associazione che è dentro la storia delle mitiche FS”.
Le creazioni orafe del maestro Affidato
“Impossibile non citare gli altri oggetti di pregio con cui vengono omaggiati ogni anno gli insigniti del premio Simpatia della Calabria, ossia le creazioni orafe del maestro Michele Affidato, che è lo storico testimonial del premio, i cui gioielli daranno lustro e creatività anche a questa diciottesima edizione” aggiunge Strati.
I premiati 2025
La lista dei premiati 2025 non è ancora interamente nota, altri nomi e molte sorprese si aggiungeranno in corso d’opera.
Nel frattempo, grazie alle prime anticipazioni rilasciate dall’associazione, si sa per certo che a ricevere il premio Simpatia quest’anno, quali eccellenze della Calabria nel mondo, ci saranno: la ricercatrice scientifica Maria Teresa Marafioti, ordinaria di Emapatologia all’Università di Londra; la scrittrice Rosella Postorino, premio Campiello 2018 con il romanzo “Le assaggiatrici” edito da Feltrinelli e da cui è stato tratto l’omonimo film, il rettore dell’Università Bocconi di Milano, Francesco Billari.