Ritorna la Pizzica: stage e cultura con Franca Tarantino

Sabato 21 giugno al Mare Lucente Beach Club di Reggio Calabria, stage di pizzica pizzica e conferenza sul tarantismo con Franca Tarantino. Danza, tradizione e cultura popolare pugliese sullo Stretto

mare lucente

L’associazione Incontriamoci Sempre chiude la stagione delle danze tradizionali con un appuntamento imperdibile: il ritorno a Reggio Calabria di Franca Tarantino, esperta di danze popolari e tradizioni del sud Italia.

L’evento si terrà sabato 21 giugno a partire dalle ore 17:30 presso lo stabilimento Mare Lucente Beach Club di Pentimele, un’esclusiva location affacciata sullo Stretto di Messina.

Laboratorio di pizzica pizzica con Franca Tarantino

Il cuore della serata sarà lo stage di pizzica pizzica, intitolato “Ricerca e restauro del ballo della tradizione salentina”, condotto da Franca Tarantino, psicoterapeuta familiare, DanzaMovimentoTerapeuta, studiosa e ricercatrice di danze e tradizioni popolari del sud Italia.

Un’occasione unica per immergersi nella cultura coreutica del Salento, dove la pizzica pizzica rappresenta un’antica espressione festiva del mondo contadino, sopravvissuta all’oblio post-bellico e oggi riscoperta con passione.

Il programma del laboratorio

Il laboratorio si articolerà in due sezioni principali:

1. Origini, significati e simbologia

  • Introduzione storica e simbolica alle danze tradizionali salentine: pizzica pizzica, scherma, scotis

  • Approfondimento sul tarantismo: la danza della cura

  • Apprendimento pratico della danza

2. Stili e trasformazioni

  • Confronto tra pizzica pizzica leccese e brindisina

  • Evoluzione del ballo: dalla pizzica pizzica alla moderna “Taranta”

Conferenza sul tarantismo e cena conclusiva

Al termine del laboratorio, seguirà una breve conferenza sul tarantismo, a cura della stessa Franca Tarantino, per approfondire gli aspetti antropologici e terapeutici di questa tradizione affascinante.

Chiuderà la serata una cena conviviale presso il Mare Lucente Beach Club, per condividere esperienze, sapori e musica in riva al mare.

Consigli utili

Si consiglia ai partecipanti di indossare abbigliamento comodo, preferibilmente gonne ampie per le donne e scarpe a tacco basso o piatte, per agevolare il movimento durante la danza.

Share via