Stagione Teatrale Locride: 4 grandi spettacoli a Caulonia
La Locride celebra il teatro con 4 spettacoli a Caulonia Marina: si parte il 26 aprile con Cinderella Swing. Info su date, cast e biglietti
Una primavera all’insegna dell’arte e della cultura grazie al Centro Teatrale Meridionale, che inaugura la XXXI edizione della Stagione Teatrale della Locride con quattro spettacoli imperdibili. Il sipario si alza all’Auditorium della Pace “A. Frammartino” di Caulonia Marina, con una proposta ricca e variegata che punta a emozionare il pubblico calabrese.
4 grandi spettacoli
Sotto la direzione artistica di Domenico Pantano, il cartellone 2024-2025 porta in scena titoli di grande fascino:
Cinderella Swing – La favola ancora da raccontare
Anna Karenina
Coppia aperta, quasi spalancata
Il talento di essere tutti e nessuno
Cinderella Swing: la favola in jazz
Si parte con Cinderella Swing, la favola in chiave jazz. Il debutto è previsto per sabato 26 aprile alle ore 21:00, con una rivisitazione fresca e coinvolgente del celebre racconto di Cenerentola.
Lo spettacolo, con Alessandra De Pascalis e dieci attori in scena, è scritto da Alessandro Carvaruso e diretto in tandem con Eric Fidelio, accompagnato dalle musiche originali di Giovanni Zappalorto e Federico Pappalardo. Madrina dell’evento sarà Zoe Valerio.
Dopo Caulonia, lo spettacolo farà tappa anche al Teatro Comunale “N. A. Manfroce” di Palmi, domenica 27 aprile, grazie alla collaborazione con TCA – Teatri Calabresi Associati, e con il patrocinio del Comune di Palmi.
Una Cenerentola swing per una favola senza tempo
E se Cenerentola fosse vissuta nei ruggenti anni ’20?
“Cinderella Swing” risponde con ironia e charme, ambientando la protagonista in un vivace club swing, tra coreografie travolgenti e canzoni dal vivo.
Una versione dinamica, moderna e femminista della fiaba, dove la protagonista conquista il proprio destino con grinta e talento, senza aspettare il classico principe salvatore.
Il personaggio di Cenerentola, protagonista di oltre 300 versioni in tutto il mondo, trova qui una nuova luce, influenzata dallo spirito del jazz, dai ritmi del charleston e dal desiderio di riscatto personale.
Gli altri appuntamenti teatrali
La rassegna proseguirà con altri tre spettacoli di altissimo livello:
3 maggio: Anna Karenina di Alberto Bassetti, con Maddalena Emanuela Rizzi
17 maggio: Coppia aperta, quasi spalancata di Dario Fo e Franca Rame, con Jessica Ferro
1° giugno: Il talento di essere tutti e nessuno, interpretato da Luca Ward
Gli eventi sono realizzati con il patrocinio del Comune di Caulonia e co-finanziati attraverso le Risorse PAC 2014-2020 – Azione 6.8.3, nell’ambito dell’Avviso Pubblico “Eventi di Promozione Culturale 2024” della Regione Calabria – Dipartimento Istruzione, Formazione e Pari Opportunità – Settore Cultura.
.