Torna il premio di poesia “Così è la vita”

La quarta edizione del premio - memoriale Peppe Stellittano sarà presentata ufficialmente mercoledì 21 maggio presso l'aula magna della Cassiodoro-Don Bosco di Pellaro

Miseferi, Nicolò, Stellittano

Al via la quarta edizione del Premio di poesia “Così è la vita” – Memorial Peppe Stellittano. L’iniziativa, fortemente voluta da Nino Stellittano, leader del gruppo musicale Kalavrìa, si inserisce nel più ampio progetto culturale dedicato alla valorizzazione delle tradizioni popolari calabresi, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo “Cassiodoro – Don Bosco” di Pellaro, diretto con passione e competenza dalla dirigente Eva Raffaella Maria Nicolò.

 L’evento sarà presentato ufficialmente mercoledì 21 maggio alle ore 10:30, presso l’Aula Magna dell’istituto reggino. Il concorso, anche quest’anno, coinvolgerà attivamente gli studenti nella creazione di testi poetici, con l’obiettivo di unire poesia, scrittura e arte in un omaggio sentito alla figura di Peppe Stellittano, poeta che ha reso la poesia dialettale uno strumento di cultura e aggregazione.

“Con il sostegno dei Kalavrìa, di Città del Sole, del Kiwanis Club Reggio Calabria e della Pro Loco Reggio Sud – dichiara Nino Stellittano – portiamo avanti un progetto che offre ai giovani l’occasione di esprimersi in versi, raccontando emozioni e radici. È anche un modo per ricordare mio padre Peppe, che con la sua poesia ha saputo dare voce alla vita quotidiana e alle sfide del suo tempo”.

Tra gli ospiti dell’iniziativa anche l’attore reggino Gigi Miseferi, da sempre vicino alla famiglia Stellittano e impegnato nella promozione della cultura calabrese nel mondo.

La cerimonia di chiusura, prevista per venerdì 30 maggio alle ore 20:30 nel cortile della scuola media, sarà un momento di festa aperto alla cittadinanza: dopo la premiazione dei componimenti, la serata sarà arricchita dalla performance musicale dei Kalavrìa e dalla conduzione dello stesso Miseferi.

Alla manifestazione interverranno inoltre le rappresentanze scolastiche e l’editore Franco Arcidiaco, promotore del “Premio alla memoria Tina Ventura e Nuccia Stellittano”, dedicato a due figure femminili di grande valore umano e culturale.

Share via