Viaggio nel mondo delle favole con l’AIParC

Oggi pomeriggio, per il ciclo di conferenze “La Grande Bellezza”, “La Favola bella … che ieri … che oggi”. Appuntamento alle ore 17:00 a palazzo Alvaro

Un viaggio nel mondo delle favole, per immergersi nella magia dei racconti di un tempo e di oggi che sanno parlare la lingua dei piccoli e quella dei grandi, legando passato, presente e futuro. Un invito a “favoleggiare” insieme che proviene dall’AIParC che con “La Favola bella … che ieri … che oggi”, prosegue il ciclo di conferenze dedicato a “La Grande Bellezza”. L’appuntamento è oggi, 12 maggio 2025, alle 17:00 presso la biblioteca Gilda Trisolini di palazzo Alvaro, sede della città Metropolitana.

La favola ha sempre accompagnato l’uomo, ricoprendo un valore importantissimo sulla psiche di bambini e adulti, nella storia dei secoli ma anche ai giorni nostri. Tutte le vite del resto iniziano con un “c’era una volta” e la favola ha il potere di unire e cristallizzare il tempo, con la sua magia.

Dopo i saluti istituzionali del consigliere della città Metropolitana delegato alla cultura, Filippo Quartuccio, e del presidente nazionale AIParC, Salvatore Timpano, si andrà alla scoperta delle favole di ogni tempo e luogo, insieme a: Marina Neri (direttrice Dipartimento Nazionale Cultura AIParC), Raffaela Condello (direttrice Dipartimento Salute Mentale AIParC), Daniela Neri (responsabile della Biblioteca Pietro de Nava di Reggio Calabria), Francesca laria (ex direttrice Biblioteca Auxesia di Lazzaro) e Patrizia Flecchia (cofondatrice “Piccola Biblioteca sul Mare”) coadiuvata dalle giovanissime Jiayi Li ed Elena Messineo.

Modera l’evento Marina Neri, mentre le conclusioni e i saluti sono affidati al presidente Timpano.

 

Share via